Bacheca Eventi Generale
13 dic 2023, ore 16:00
I Classici a cura del Prof. Domenico Conte.
I Classici a cura del Prof. Domenico Conte.
23 nov 2023, ore 16:00
Leonardo Merola, “La Scienza tra universalità e particolarismi: il ruolo dell'Europa” (Conferenza congiunta tra Accademia di Scienze Morali e Politiche e Accademia Pontaniana. Ciclo sul tema: "Albe e tramonti d'Europa. Prospettive di inizio millennio")
Leonardo Merola, “La Scienza tra universalità e particolarismi: il ruolo dell'Europa” (Conferenza congiunta tra Accademia di Scienze Morali e Politiche e Accademia Pontaniana. Ciclo sul tema: "Albe e tramonti d'Europa. Prospettive di inizio millennio")
16 nov 2023, ore 16:00
I Classici a cura del Prof. Domenico Conte.
I Classici a cura del Prof. Domenico Conte.
14 nov 2023 - 15 nov 2023
A cinquant’anni dal “Tacito” di Francesco Arnaldi: riflessioni, bilanci e prospettive di studio a cura del Prof. Claudio Buongiovanni
A cinquant’anni dal “Tacito” di Francesco Arnaldi: riflessioni, bilanci e prospettive di studio a cura del Prof. Claudio Buongiovanni
26 ott 2023, ore 16:00
I Classici a cura del Prof. Domenico Conte.
I Classici a cura del Prof. Domenico Conte.
25 ott 2023, ore 16:00
Jurgen Trabant, “L’Europa e le lingue” (Conferenza congiunta tra Accademia di Scienze Morali e Politiche e Accademia Pontaniana. Ciclo sul tema: "Albe e tramonti d'Europa. Prospettive di inizio millennio")
Jurgen Trabant, “L’Europa e le lingue” (Conferenza congiunta tra Accademia di Scienze Morali e Politiche e Accademia Pontaniana. Ciclo sul tema: "Albe e tramonti d'Europa. Prospettive di inizio millennio")
21 set 2023, ore 16:00
I Classici a cura del Prof. Domenico Conte.
I Classici a cura del Prof. Domenico Conte.
29 giu 2023, ore 14:00
Colloquium Area MPHS Scuola Superiore Meridionale a cura dei Proff. Salvatore Capozziello, Mario di Bernardo, Nicola Fusco.
Colloquium Area MPHS Scuola Superiore Meridionale a cura dei Proff. Salvatore Capozziello, Mario di Bernardo, Nicola Fusco.
27 giu 2023, ore 16:00
I Classici a cura del Prof. Domenico Conte
I Classici a cura del Prof. Domenico Conte
26 giu 2023, ore 16:00
Maurizio Cambi, “Erasmo e l'Europa” (tit. provvisorio) (Conferenza congiunta tra Accademia di Scienze Morali e Politiche e Accademia Pontaniana. Ciclo sul tema: "Albe e tramonti d'Europa. Prospettive di inizio millennio")
Maurizio Cambi, “Erasmo e l'Europa” (tit. provvisorio) (Conferenza congiunta tra Accademia di Scienze Morali e Politiche e Accademia Pontaniana. Ciclo sul tema: "Albe e tramonti d'Europa. Prospettive di inizio millennio")
22 giu 2023 - 23 giu 2023
Convegno "Donne e Cultura: insieme per costruire" a cura delle Prof.sse Rosa Lanzetta, Giuseppina Pugliano e Francesca Reduzzi.
Convegno "Donne e Cultura: insieme per costruire" a cura delle Prof.sse Rosa Lanzetta, Giuseppina Pugliano e Francesca Reduzzi.
15 giu 2023, ore 14:00
Colloquium Area MERC Scuola Superiore Meridionale a cura dei Proff. Salvatore Capozziello, Mario di Bernardo, Nicola Fusco
Colloquium Area MERC Scuola Superiore Meridionale a cura dei Proff. Salvatore Capozziello, Mario di Bernardo, Nicola Fusco
08 giu 2023, ore 14:00
Colloquium Area SPACE Scuola Superiore Meridionale a cura dei Proff. Salvatore Capozziello, Mario di Bernardo, Nicola Fusco
Colloquium Area SPACE Scuola Superiore Meridionale a cura dei Proff. Salvatore Capozziello, Mario di Bernardo, Nicola Fusco
07 giu 2023, ore 15:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti.
30 mag 2023, ore 16:00
Mauro Calise, “L’Europa fra pace e guerra” (Conferenza congiunta tra Accademia di Scienze Morali e Politiche e Accademia Pontaniana. Ciclo sul tema: "Albe e tramonti d'Europa. Prospettive di inizio millennio")
Mauro Calise, “L’Europa fra pace e guerra” (Conferenza congiunta tra Accademia di Scienze Morali e Politiche e Accademia Pontaniana. Ciclo sul tema: "Albe e tramonti d'Europa. Prospettive di inizio millennio")
29 mag 2023, ore 15:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche.
22 mag 2023 - 24 mag 2023
Convegno "International Conference on Elliptic and Parabolic Problems" a cura del Prof. Carlo Sbordone
Convegno "International Conference on Elliptic and Parabolic Problems" a cura del Prof. Carlo Sbordone
18 mag 2023, ore 14:00
Colloquium Area SPACE Scuola Superiore Meridionale a cura dei Proff. Salvatore Capozziello, Mario di Bernardo, Nicola Fusco.
Colloquium Area SPACE Scuola Superiore Meridionale a cura dei Proff. Salvatore Capozziello, Mario di Bernardo, Nicola Fusco.
17 mag 2023, ore 14:30
"Geografie di Mario Pomilio: luoghi, non-luoghi, spazi e tragitti” a cura del Prof. Giovanni Maffei e Andrea Mazzucchi
"Geografie di Mario Pomilio: luoghi, non-luoghi, spazi e tragitti” a cura del Prof. Giovanni Maffei e Andrea Mazzucchi
16 mag 2023, ore 16:00
Marta Herling e Orazio Abbamonte, “L’Istituto Italiano per gli Studi Storici” (Conferenza organizzata congiuntamente dalla Società Nazionale e dall'Accademia Pontaniana sul tema "Realtà eccellenti della cultura a Napoli e in Campania").
Marta Herling e Orazio Abbamonte, “L’Istituto Italiano per gli Studi Storici” (Conferenza organizzata congiuntamente dalla Società Nazionale e dall'Accademia Pontaniana sul tema "Realtà eccellenti della cultura a Napoli e in Campania").
15 mag 2023, ore 15:00
I Lincei per la Matematica (a cura del Prof. Carlo Sbordone)
I Lincei per la Matematica (a cura del Prof. Carlo Sbordone)
11 mag 2023, ore 16:00
I Classici a cura del Prof. Domenico Conte
I Classici a cura del Prof. Domenico Conte
04 mag 2023 - 05 mag 2023, ore 09:00
Rinascimento letterario – La ricerca dei giovani studiosi a cura del Prof. Vincenzo Caputo
Rinascimento letterario – La ricerca dei giovani studiosi a cura del Prof. Vincenzo Caputo
03 mag 2023, ore 15:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti.
28 apr 2023, ore 16:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Mediche e Chirurgiche.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Mediche e Chirurgiche.
27 apr 2023, ore 15:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche.
27 apr 2023, ore 16:30
Sylvain Bellenger, "Il modello Capodimonte" (Conferenza organizzata congiuntamente dalla Società Nazionale e dall'Accademia Pontaniana sul tema "Realtà eccellenti della cultura a Napoli e in Campania").
Sylvain Bellenger, "Il modello Capodimonte" (Conferenza organizzata congiuntamente dalla Società Nazionale e dall'Accademia Pontaniana sul tema "Realtà eccellenti della cultura a Napoli e in Campania").
21 apr 2023, ore 09:00
“Karl Jaspers” a cura dei Proff. Francesco Miano e Domenico Conte
“Karl Jaspers” a cura dei Proff. Francesco Miano e Domenico Conte
17 apr 2023 - 19 apr 2023, ore 09:00
Convegno Nazionale Società Filosofica Italiana a cura della Prof.ssa Lidia Palumbo
Convegno Nazionale Società Filosofica Italiana a cura della Prof.ssa Lidia Palumbo
13 apr 2023, ore 14:00
Colloquium Area MPHS Scuola Superiore Meridionale a cura dei Proff. Salvatore Capozziello, Mario di Bernardo, Nicola Fusco
Colloquium Area MPHS Scuola Superiore Meridionale a cura dei Proff. Salvatore Capozziello, Mario di Bernardo, Nicola Fusco
05 apr 2023, ore 15:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti.
04 apr 2023, ore 16:00
Le Scienze nuove di Vico a cura del Prof. Fabrizio Lomonaco
Le Scienze nuove di Vico a cura del Prof. Fabrizio Lomonaco
04 apr 2023 - 05 apr 2023, ore 09:00 - 18:00
Rinascimento letterario – La ricerca dei giovani studiosi a cura del Prof. Vincenzo Caputo
Rinascimento letterario – La ricerca dei giovani studiosi a cura del Prof. Vincenzo Caputo
31 mar 2023, ore 16:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Mediche e Chirurgiche.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Mediche e Chirurgiche.
30 mar 2023, ore 15:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche.
27 mar 2023, ore 15:00
I Lincei per una nuova didattica nella scuola: una rete nazionale “La norma linguistica e la scuola” a cura della Prof.ssa Rita Librandi.
I Lincei per una nuova didattica nella scuola: una rete nazionale “La norma linguistica e la scuola” a cura della Prof.ssa Rita Librandi.
24 mar 2023, ore 09:00
Manufatti in terracotta a cura del Prof.ssa Carmela Capaldi.
Manufatti in terracotta a cura del Prof.ssa Carmela Capaldi.
24 mar 2023, ore 16:30
“Lo stretto di Messina” Seminari APEF a cura del Prof. Carlo Lauro.
“Lo stretto di Messina” Seminari APEF a cura del Prof. Carlo Lauro.
21 mar 2023, ore 09:30
Immagini del Turco nella letteratura italiana del Rinascimento a cura del Prof. Vincenzo Caputo.
Immagini del Turco nella letteratura italiana del Rinascimento a cura del Prof. Vincenzo Caputo.
21 mar 2023, ore 16:00
“Friedrich Georg Jünger (1946). La perfezione della tecnica” a cura del Prof. Domenico Conte
“Friedrich Georg Jünger (1946). La perfezione della tecnica” a cura del Prof. Domenico Conte
20 mar 2023, ore 14:30
Immagini del Turco nella letteratura italiana del Rinascimento a cura del Prof. Vincenzo Caputo.
Immagini del Turco nella letteratura italiana del Rinascimento a cura del Prof. Vincenzo Caputo.
17 mar 2023, ore 16:30
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Fisiche e Matematiche.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Fisiche e Matematiche.
17 mar 2023, ore 16:00
Conversazione Accademia Scienze Fisiche e Matematiche: Prof. Paolo Caputo: Da Linneo al genoma: l'evoluzione della botanica sistematica.
Conversazione Accademia Scienze Fisiche e Matematiche: Prof. Paolo Caputo: Da Linneo al genoma: l'evoluzione della botanica sistematica.
09 mar 2023, ore 15:00
Olimpiadi dei Saperi Positivi a cura della Prof.ssa Laura Colantonio, Proff. Carlo Sbordone e Giovanni Polara.
Olimpiadi dei Saperi Positivi a cura della Prof.ssa Laura Colantonio, Proff. Carlo Sbordone e Giovanni Polara.
07 mar 2023, ore 16:00
Marco Pagano, "Capitale umano e meritocrazia" (Conferenza organizzata congiuntamente dalla Società Nazionale e dall'Accademia Pontaniana sul tema "Realtà eccellenti della cultura a Napoli e in Campania").
Link You Tube: https://youtube.com/live/nOVnSvoKtIY
Marco Pagano, "Capitale umano e meritocrazia" (Conferenza organizzata congiuntamente dalla Società Nazionale e dall'Accademia Pontaniana sul tema "Realtà eccellenti della cultura a Napoli e in Campania").
Link You Tube: https://youtube.com/live/nOVnSvoKtIY
06 mar 2023, ore 15:00
I Lincei per una nuova didattica nella scuola: una rete nazionale “La norma linguistica e la scuola” a cura della Prof.ssa Rita Librandi.
I Lincei per una nuova didattica nella scuola: una rete nazionale “La norma linguistica e la scuola” a cura della Prof.ssa Rita Librandi.
03 mar 2023, ore 16:00
Presentazione volume “Ricordo di incontri” a cura del Prof. Umberto Parmeggiani.
Presentazione volume “Ricordo di incontri” a cura del Prof. Umberto Parmeggiani.
02 mar 2023, ore 15:00
Olimpiadi dei Saperi Positivi a cura della Prof.ssa Laura Colantonio, Proff. Carlo Sbordone e Giovanni Polara.
Olimpiadi dei Saperi Positivi a cura della Prof.ssa Laura Colantonio, Proff. Carlo Sbordone e Giovanni Polara.
01 mar 2023, ore 15:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti.
24 feb 2023, ore 16:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Mediche e Chirurgiche.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Mediche e Chirurgiche.
23 feb 2023, ore 15:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche.
20 feb 2023, ore 15:00
Incontri dell’APEF: La Valutazione d’Impatto delle Politiche Pubbliche e della Regolamentazione a cura del Prof. Carlo Lauro.
Incontri dell’APEF: La Valutazione d’Impatto delle Politiche Pubbliche e della Regolamentazione a cura del Prof. Carlo Lauro.
17 feb 2023, ore 15:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Fisiche e Matematiche.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Fisiche e Matematiche.
17 feb 2023, ore 16:00
Conversazione Accademia Scienze Fisiche e Matematiche: Prof. Pietro Santorelli: Entanglement: L’Intreccio Quantistico.
Conversazione Accademia Scienze Fisiche e Matematiche: Prof. Pietro Santorelli: Entanglement: L’Intreccio Quantistico.
16 feb 2023, ore 15:00
Olimpiadi dei Saperi Positivi a cura della Prof.ssa Laura Colantonio, Proff. Carlo Sbordone e Giovanni Polara.
Olimpiadi dei Saperi Positivi a cura della Prof.ssa Laura Colantonio, Proff. Carlo Sbordone e Giovanni Polara.
15 feb 2023, ore 15:00
Riccardo Palmisciano - Corso di preparazione studenti Licei della Campania “Olimpiadi Nazionali di Lingue e Civiltà Classiche”
Riccardo Palmisciano - Corso di preparazione studenti Licei della Campania “Olimpiadi Nazionali di Lingue e Civiltà Classiche”
13 feb 2023, ore 15:00
I Lincei per una nuova didattica nella scuola: una rete nazionale “La norma linguistica e la scuola” a cura della Prof.ssa Rita Librandi.
I Lincei per una nuova didattica nella scuola: una rete nazionale “La norma linguistica e la scuola” a cura della Prof.ssa Rita Librandi.
13 feb 2023, ore 15:00
I Lincei per la Matematica (a cura del Prof. Carlo Sbordone)
I Lincei per la Matematica (a cura del Prof. Carlo Sbordone)
09 feb 2023, ore 15:00
Olimpiadi dei Saperi Positivi a cura della Prof.ssa Laura Colantonio, Proff. Carlo Sbordone e Giovanni Polara.
Olimpiadi dei Saperi Positivi a cura della Prof.ssa Laura Colantonio, Proff. Carlo Sbordone e Giovanni Polara.
01 feb 2023, ore 15:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti.
31 gen 2023, ore 15:30
Assemblea annuale dell'Associazione Amici della Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti in Napoli
Assemblea annuale dell'Associazione Amici della Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti in Napoli
31 gen 2023, ore 16:30
Adunanza solenne a Classi riunite per l'inaugurazione dell'anno accademico della Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti in Napoli.
Link youtube:
https://youtu.be/fl89UfmPVfY
Adunanza solenne a Classi riunite per l'inaugurazione dell'anno accademico della Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti in Napoli.
Link youtube:
https://youtu.be/fl89UfmPVfY
26 gen 2023, ore 15:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche.
24 gen 2023, ore 16:00
Presentazione dell’edizione critica della Storia del Regno di Napoli di Benedetto Croce a cura del Prof. Stefano Palmieri e Emilia Del Franco.
Presentazione dell’edizione critica della Storia del Regno di Napoli di Benedetto Croce a cura del Prof. Stefano Palmieri e Emilia Del Franco.
20 gen 2023, ore 16:00
Conversazione Accademia Scienze Fisiche e Matematiche:
Prof.ssa Deliua Delia Picone: Questioni di forma. Il ruolo della struttura tridimensionale nelle funzioni delle biomolecole.
Conversazione Accademia Scienze Fisiche e Matematiche:
Prof.ssa Deliua Delia Picone: Questioni di forma. Il ruolo della struttura tridimensionale nelle funzioni delle biomolecole.
16 gen 2023, ore 15:00
I Lincei per una nuova didattica nella scuola: una rete nazionale “La norma linguistica e la scuola” a cura della Prof.ssa Rita Librandi.
I Lincei per una nuova didattica nella scuola: una rete nazionale “La norma linguistica e la scuola” a cura della Prof.ssa Rita Librandi.
12 gen 2023, ore 15:00
Olimpiadi dei Saperi Positivi a cura della Prof.ssa Laura Colantonio, Proff. Carlo Sbordone e Giovanni Polara.
Olimpiadi dei Saperi Positivi a cura della Prof.ssa Laura Colantonio, Proff. Carlo Sbordone e Giovanni Polara.
11 gen 2023, ore 15:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti.
16 dic 2022, ore 16:30
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Fisiche e Matematiche.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Fisiche e Matematiche.
16 dic 2022, ore 16:00
Conversazione Accademia Scienze Fisiche e Matematiche.
Delia Picone:
Questioni di forma. Il ruolo della struttura tridimensionale nelle funzioni delle biomolecole.
*** RINVIATA ***
Conversazione Accademia Scienze Fisiche e Matematiche.
Delia Picone:
Questioni di forma. Il ruolo della struttura tridimensionale nelle funzioni delle biomolecole.
*** RINVIATA ***
15 dic 2022, ore 15:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche.
14 dic 2022, ore 15:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti.
07 dic 2022, ore 16:00
Francesco Salvatore e Gennaro Carillo, De senectute: vecchio continente. Un dialogo tra Scienza e Filosofia (Conferenza congiunta tra Accademia di Scienze Morali e Politiche e Accademia Pontaniana. Ciclo sul tema: "Albe e tramonti d'Europa. Prospettive di inizio millennio")
Francesco Salvatore e Gennaro Carillo, De senectute: vecchio continente. Un dialogo tra Scienza e Filosofia (Conferenza congiunta tra Accademia di Scienze Morali e Politiche e Accademia Pontaniana. Ciclo sul tema: "Albe e tramonti d'Europa. Prospettive di inizio millennio")
24 nov 2022, ore 15:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche.
23 nov 2022, ore 09:00
Convegno Sigillografia femminile nell’Europa mediterranea angioina e catalano-aragonese (a cura della Prof.ssa Vinni Lucherini).
Convegno Sigillografia femminile nell’Europa mediterranea angioina e catalano-aragonese (a cura della Prof.ssa Vinni Lucherini).
18 nov 2022, ore 16:00
Conversazione Accademia Scienze Fisiche e Matematiche:
Giuseppe Geraci, Epigenetica e complessità biologica.
Conversazione Accademia Scienze Fisiche e Matematiche:
Giuseppe Geraci, Epigenetica e complessità biologica.
18 nov 2022, ore 09:00
Tavola rotonda internazionale “Bucolica, Pastorale, Arcadia: codici, trasformazioni e intersezioni tra latino e volgare" (a cura del Prof. Giuseppe Germano).
Tavola rotonda internazionale “Bucolica, Pastorale, Arcadia: codici, trasformazioni e intersezioni tra latino e volgare" (a cura del Prof. Giuseppe Germano).
17 nov 2022 - 18 nov 2022, ore 09:00
Tavola rotonda internazionale “Bucolica, Pastorale, Arcadia: codici, trasformazioni e intersezioni tra latino e volgare” (a cura del Prof. Giuseppe Germano).
Tavola rotonda internazionale “Bucolica, Pastorale, Arcadia: codici, trasformazioni e intersezioni tra latino e volgare” (a cura del Prof. Giuseppe Germano).
16 nov 2022, ore 16:00
Seminario “I classici”: Alle radici della Russia rivoluzionaria: il populismo russo di Franco Venturi (a cura della Prof.ssa Giovanna Gigliano).
Seminario “I classici”: Alle radici della Russia rivoluzionaria: il populismo russo di Franco Venturi (a cura della Prof.ssa Giovanna Gigliano).
14 nov 2022, ore 09:15
Seminario “Storia di narratori inaffidabili. Tecniche di racconto “moderne” e un romanzo antico” (a cura della Prof.ssa Lara Nicolini).
Seminario “Storia di narratori inaffidabili. Tecniche di racconto “moderne” e un romanzo antico” (a cura della Prof.ssa Lara Nicolini).
10 nov 2022, ore 16:30
Francesca Reduzzi, Le donne imprenditrici nell’antica Roma (Conferenza organizzata congiuntamente dalla Società Nazionale e dall'Accademia Pontaniana sul tema "Le donne nelle lettere, nelle scienze e nelle arti").
Link You Tube: https://youtu.be/gyu-K5yiOOg
Francesca Reduzzi, Le donne imprenditrici nell’antica Roma (Conferenza organizzata congiuntamente dalla Società Nazionale e dall'Accademia Pontaniana sul tema "Le donne nelle lettere, nelle scienze e nelle arti").
Link You Tube: https://youtu.be/gyu-K5yiOOg
09 nov 2022, ore 16:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti.
28 ott 2022, ore 16:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Mediche e Chirurgiche.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Mediche e Chirurgiche.
27 ott 2022, ore 16:30
Benedetta Craveri, La contessa di Castiglione tra storia e leggenda (Conferenza organizzata congiuntamente dalla Società Nazionale e dall'Accademia Pontaniana sul tema "Le donne nelle lettere, nelle scienze e nelle arti").
--> RINVIATA AL 3 NOVEMBRE 2022 <--
Benedetta Craveri, La contessa di Castiglione tra storia e leggenda (Conferenza organizzata congiuntamente dalla Società Nazionale e dall'Accademia Pontaniana sul tema "Le donne nelle lettere, nelle scienze e nelle arti").
--> RINVIATA AL 3 NOVEMBRE 2022 <--
26 ott 2022, ore 16:00
Seminario “I classici” (a cura del Prof. Domenico Conte)
Seminario “I classici” (a cura del Prof. Domenico Conte)
25 ott 2022, ore 14:00 - 18:00
Convegno “Platone e la Sofistica: una questione di metodo” (a cura della Prof.ssa Lidia Palumbo)
Convegno “Platone e la Sofistica: una questione di metodo” (a cura della Prof.ssa Lidia Palumbo)
06 ott 2022, ore 16:30
Eva Cantarella, Le donne di Sparta (Conferenza organizzata congiuntamente dalla Società Nazionale e dall'Accademia Pontaniana sul tema "Le donne nelle lettere, nelle scienze e nelle arti").
Eva Cantarella, Le donne di Sparta (Conferenza organizzata congiuntamente dalla Società Nazionale e dall'Accademia Pontaniana sul tema "Le donne nelle lettere, nelle scienze e nelle arti").
05 ott 2022 - 06 ott 2022, ore 09:00 - 13:30
Convegno internazionale "Shaping the World: Philosophy, Science and Technology as Forms of Knowledge" (a cura del Prof. Nicola Russo) .
Convegno internazionale "Shaping the World: Philosophy, Science and Technology as Forms of Knowledge" (a cura del Prof. Nicola Russo) .
03 ott 2022, ore 14:30
Convegno "Povertà e Vulnerabilità dal passato alla globalizzazione. Famiglia Religione Diritto Economia Ambiente" (a cura della Prof.ssa Maria Vittoria Bramante)
Convegno "Povertà e Vulnerabilità dal passato alla globalizzazione. Famiglia Religione Diritto Economia Ambiente" (a cura della Prof.ssa Maria Vittoria Bramante)
30 set 2022, ore 16:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Mediche e Chirurgiche.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Mediche e Chirurgiche.
07 lug 2022, ore 09:00
Convegno "Il moderno ha radici antiche. L'avventura di Heikki Solin a Pompei" (a cura della Prof.ssa R. Sornicola)
Convegno "Il moderno ha radici antiche. L'avventura di Heikki Solin a Pompei" (a cura della Prof.ssa R. Sornicola)
06 lug 2022, ore 14:30
Seminari di sociolinguistica storica (a cura della Prof.ssa R. Sornicola)
Seminari di sociolinguistica storica (a cura della Prof.ssa R. Sornicola)
30 giu 2022, ore 15:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche.
30 giu 2022, ore 16:30
Seduta dell'Accademia Pontaniana.
Seduta dell'Accademia Pontaniana.
29 giu 2022, ore 11:00
Commissione Italiana per l’Insegnamento della Matematica (CIIM) dell’Unione Matematica Italiana (UMI) (a cura della Prof. Maria Mellone)
Commissione Italiana per l’Insegnamento della Matematica (CIIM) dell’Unione Matematica Italiana (UMI) (a cura della Prof. Maria Mellone)
28 giu 2022, ore 16:30
Eva Cantarella, Le donne di Sparta (Conferenza organizzata congiuntamente dalla Società Nazionale e dall'Accademia Pontaniana sul tema "Le donne nelle lettere, nelle scienze e nelle arti").
--> RINVIATA AL 6 OTTOBRE 2022 <--
Eva Cantarella, Le donne di Sparta (Conferenza organizzata congiuntamente dalla Società Nazionale e dall'Accademia Pontaniana sul tema "Le donne nelle lettere, nelle scienze e nelle arti").
--> RINVIATA AL 6 OTTOBRE 2022 <--
24 giu 2022, ore 16:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Mediche e Chirurgiche.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Mediche e Chirurgiche.
17 giu 2022, ore 16:30
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Fisiche e Matematiche.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Fisiche e Matematiche.
14 giu 2022, ore 09:00
La scrittura sulla tomba nel Medioevo e in Età moderna (a cura della Prof.ssa Vinni Lucherini)
La scrittura sulla tomba nel Medioevo e in Età moderna (a cura della Prof.ssa Vinni Lucherini)
13 giu 2022 - 16 giu 2022, ore 09:00
Convegno di Matematica (a cura del Prof. Carlo Sbordone)
Convegno di Matematica (a cura del Prof. Carlo Sbordone)
10 giu 2022, ore 15:00
VII Giornata Nazionale della Cultura Classica (a cura del Prof. Mario Capasso)
VII Giornata Nazionale della Cultura Classica (a cura del Prof. Mario Capasso)
08 giu 2022, ore 16:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti.
07 giu 2022, ore 09:00
Percorsi nella Napoli medievale (a cura del Prof. Stefano D’Ovidio)
Percorsi nella Napoli medievale (a cura del Prof. Stefano D’Ovidio)
07 giu 2022 - 10 giu 2022, ore 09:30
Seminari di studi tardoantichi (a cura del Prof. Ugo Criscuolo)
Seminari di studi tardoantichi (a cura del Prof. Ugo Criscuolo)
01 giu 2022, ore 09:00
Giornata di studio internazionale in collaborazione con la Fondation Maison des sciences de l’homme (FMSH) di Parigi (a cura del Prof. Valerio Petrarca)
Giornata di studio internazionale in collaborazione con la Fondation Maison des sciences de l’homme (FMSH) di Parigi (a cura del Prof. Valerio Petrarca)
31 mag 2022, ore 14:00
Convegno: I Maestri di critica letteraria (a cura del prof. R. Giglio)
Convegno: I Maestri di critica letteraria (a cura del prof. R. Giglio)
27 mag 2022, ore 16:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Mediche e Chirurgiche.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Mediche e Chirurgiche.
26 mag 2022, ore 15:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche.
24 mag 2022, ore 14:00
Convegno: I Maestri di critica letteraria (a cura del prof. R. Giglio)
Convegno: I Maestri di critica letteraria (a cura del prof. R. Giglio)
20 mag 2022, ore 16:30
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Fisiche e Matematiche.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Fisiche e Matematiche.
20 mag 2022, ore 16:00
Conversazione Accademia Scienze Fisiche e Matematiche:
Paolo Russo, Aspetti fisici nella medicina clinica virtuale basata sull'evidenza.
Conversazione Accademia Scienze Fisiche e Matematiche:
Paolo Russo, Aspetti fisici nella medicina clinica virtuale basata sull'evidenza.
18 mag 2022, ore 14:00
Convegno: I Maestri di critica letteraria (a cura del prof. R. Giglio)
Convegno: I Maestri di critica letteraria (a cura del prof. R. Giglio)
12 mag 2022 - 13 mag 2022, ore 09:00
XV Convegno del CIRSIL (a cura della prof.ssa F. M. Dovetto)
XV Convegno del CIRSIL (a cura della prof.ssa F. M. Dovetto)
11 mag 2022, ore 14:00
Convegno: I Maestri di critica letteraria (a cura del prof. R. Giglio)
Convegno: I Maestri di critica letteraria (a cura del prof. R. Giglio)
04 mag 2022, ore 16:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti.
03 mag 2022, ore 16:30
Emma Giammattei, Dominazione e Dominio: Articolazioni della “Competenza di genere” nella Napoli dall’Otto al Novecento.
(Conferenza organizzata congiuntamente dalla Società Nazionale e dall'Accademia Pontaniana sul tema "Le donne nelle lettere, nelle scienze e nelle arti").
Link su You Tube:
https://youtu.be/SUnsVtgFQhg
Link su Teams:Dominazione e Dominio: Articolazioni della “Competenza di genere” nella Napoli dall’Otto al Novecento.
Emma Giammattei, Dominazione e Dominio: Articolazioni della “Competenza di genere” nella Napoli dall’Otto al Novecento.
(Conferenza organizzata congiuntamente dalla Società Nazionale e dall'Accademia Pontaniana sul tema "Le donne nelle lettere, nelle scienze e nelle arti").
Link su You Tube:
https://youtu.be/SUnsVtgFQhg
Link su Teams:Dominazione e Dominio: Articolazioni della “Competenza di genere” nella Napoli dall’Otto al Novecento.
02 mag 2022, ore 16:00
Andrea Graziosi, Storie di convergenze e divergenze: Ucraina, Russia e Europa dopo il 1991 (Conferenza congiunta tra Accademia di Scienze Morali e Politiche e Accademia Pontaniana. Ciclo sul tema: "Albe e tramonti d'Europa. Prospettive di inizio millennio")
Link Teams:
Storie di convergenze e divergenze: Ucraina, Russia e Europa dopo il 1991
Andrea Graziosi, Storie di convergenze e divergenze: Ucraina, Russia e Europa dopo il 1991 (Conferenza congiunta tra Accademia di Scienze Morali e Politiche e Accademia Pontaniana. Ciclo sul tema: "Albe e tramonti d'Europa. Prospettive di inizio millennio")
Link Teams:
Storie di convergenze e divergenze: Ucraina, Russia e Europa dopo il 1991
29 apr 2022, ore 16:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Mediche e Chirurgiche.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Mediche e Chirurgiche.
22 apr 2022, ore 16:30
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Fisiche e Matematiche.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Fisiche e Matematiche.
22 apr 2022, ore 16:00
Conversazione Accademia Scienze Fisiche e Matematiche:
Luca lista, La pandemia vista dal gruppo CovidStat INFN.
Conversazione Accademia Scienze Fisiche e Matematiche:
Luca lista, La pandemia vista dal gruppo CovidStat INFN.
21 apr 2022, ore 15:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche.
06 apr 2022, ore 16:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti.
01 apr 2022 - 01 apr 2022, ore 09:00 - 14:30
Convegno: Stratigrafie, collassi, serie. Sul buono e cattivo uso della periodizzazione (a cura del prof. G. Alfano)
Convegno: Stratigrafie, collassi, serie. Sul buono e cattivo uso della periodizzazione (a cura del prof. G. Alfano)
31 mar 2022, ore 16:30
Rosa Lanzetta, Commemorazione del prof. Lorenzo Mangoni.
Link:
https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19\%3a24f2d564c88d437a863df70ac67b8c63\%40thread.tacv2/1647267155642?context=\%7b\%22Tid\%22\%3a\%222fcfe26a-bb62-46b0-b1e3-28f9da0c45fd\%22\%2c\%22Oid\%22\%3a\%2232c9831d-680a-49e1-bb18-88a6ba2c0863\%22\%7d
Rosa Lanzetta, Commemorazione del prof. Lorenzo Mangoni.
Link:
https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19\%3a24f2d564c88d437a863df70ac67b8c63\%40thread.tacv2/1647267155642?context=\%7b\%22Tid\%22\%3a\%222fcfe26a-bb62-46b0-b1e3-28f9da0c45fd\%22\%2c\%22Oid\%22\%3a\%2232c9831d-680a-49e1-bb18-88a6ba2c0863\%22\%7d
31 mar 2022, ore 15:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche.
31 mar 2022 - 01 apr 2022, ore 09:00 - 14:00
Convegno: Stratigrafie, collassi, serie. Sul buono e cattivo uso della periodizzazione (a cura del prof. G. Alfano)
Convegno: Stratigrafie, collassi, serie. Sul buono e cattivo uso della periodizzazione (a cura del prof. G. Alfano)