Bacheca Eventi Generale
07 dic 2022, ore 16:00
Francesco Salvatore e Gennaro Carillo, De senectute, e il vecchio continente. Un dialogo tra Scienza e Filosofia (Conferenza congiunta tra Accademia di Scienze Morali e Politiche e Accademia Pontaniana. Ciclo sul tema: "Albe e tramonti d'Europa. Prospettive di inizio millennio")
Francesco Salvatore e Gennaro Carillo, De senectute, e il vecchio continente. Un dialogo tra Scienza e Filosofia (Conferenza congiunta tra Accademia di Scienze Morali e Politiche e Accademia Pontaniana. Ciclo sul tema: "Albe e tramonti d'Europa. Prospettive di inizio millennio")
17 nov 2022, ore 16:00
Anna Maria Rao, Storie d’Europa dopo la Rivoluzione francese (Conferenza congiunta tra Accademia di Scienze Morali e Politiche e Accademia Pontaniana. Ciclo sul tema: "Albe e tramonti d'Europa. Prospettive di inizio millennio")
Anna Maria Rao, Storie d’Europa dopo la Rivoluzione francese (Conferenza congiunta tra Accademia di Scienze Morali e Politiche e Accademia Pontaniana. Ciclo sul tema: "Albe e tramonti d'Europa. Prospettive di inizio millennio")
10 nov 2022, ore 16:30
Francesca Reduzzi, Le donne imprenditrici nell’antica Roma (Conferenza organizzata congiuntamente dalla Società Nazionale e dall'Accademia Pontaniana sul tema "Le donne nelle lettere, nelle scienze e nelle arti").
Francesca Reduzzi, Le donne imprenditrici nell’antica Roma (Conferenza organizzata congiuntamente dalla Società Nazionale e dall'Accademia Pontaniana sul tema "Le donne nelle lettere, nelle scienze e nelle arti").
03 nov 2022, ore 16:30
Benedetta Craveri, La contessa di Castiglione tra storia e leggenda (Conferenza organizzata congiuntamente dalla Società Nazionale e dall'Accademia Pontaniana sul tema "Le donne nelle lettere, nelle scienze e nelle arti").
Benedetta Craveri, La contessa di Castiglione tra storia e leggenda (Conferenza organizzata congiuntamente dalla Società Nazionale e dall'Accademia Pontaniana sul tema "Le donne nelle lettere, nelle scienze e nelle arti").
27 ott 2022, ore 16:30
Benedetta Craveri, La contessa di Castiglione tra storia e leggenda (Conferenza organizzata congiuntamente dalla Società Nazionale e dall'Accademia Pontaniana sul tema "Le donne nelle lettere, nelle scienze e nelle arti").
--> RINVIATA AL 3 NOVEMBRE 2022 <--
Benedetta Craveri, La contessa di Castiglione tra storia e leggenda (Conferenza organizzata congiuntamente dalla Società Nazionale e dall'Accademia Pontaniana sul tema "Le donne nelle lettere, nelle scienze e nelle arti").
--> RINVIATA AL 3 NOVEMBRE 2022 <--
26 ott 2022, ore 16:00
Seminario “I classici” (a cura del Prof. Conte)
Seminario “I classici” (a cura del Prof. Conte)
20 ott 2022, ore 16:00
Valerio Petrarca, Europa e Africa allo specchio (Conferenza congiunta tra Accademia di Scienze Morali e Politiche e Accademia Pontaniana. Ciclo sul tema: "Albe e tramonti d'Europa. Prospettive di inizio millennio")
Valerio Petrarca, Europa e Africa allo specchio (Conferenza congiunta tra Accademia di Scienze Morali e Politiche e Accademia Pontaniana. Ciclo sul tema: "Albe e tramonti d'Europa. Prospettive di inizio millennio")
06 ott 2022, ore 16:30
Eva Cantarella, Le donne di Sparta (Conferenza organizzata congiuntamente dalla Società Nazionale e dall'Accademia Pontaniana sul tema "Le donne nelle lettere, nelle scienze e nelle arti").
Eva Cantarella, Le donne di Sparta (Conferenza organizzata congiuntamente dalla Società Nazionale e dall'Accademia Pontaniana sul tema "Le donne nelle lettere, nelle scienze e nelle arti").
07 lug 2022, ore 09:00
Convegno "Il moderno ha radici antiche. L'avventura di Heikki Solin a Pompei" (a cura della Prof.ssa R. Sornicola)
Convegno "Il moderno ha radici antiche. L'avventura di Heikki Solin a Pompei" (a cura della Prof.ssa R. Sornicola)
06 lug 2022, ore 14:30
Seminari di sociolinguistica storica (a cura della Prof.ssa R. Sornicola)
Seminari di sociolinguistica storica (a cura della Prof.ssa R. Sornicola)
30 giu 2022, ore 15:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche.
30 giu 2022, ore 16:30
Seduta dell'Accademia Pontaniana.
Seduta dell'Accademia Pontaniana.
29 giu 2022, ore 11:00
Commissione Italiana per l’Insegnamento della Matematica (CIIM) dell’Unione Matematica Italiana (UMI) (a cura della Prof. Maria Mellone)
Commissione Italiana per l’Insegnamento della Matematica (CIIM) dell’Unione Matematica Italiana (UMI) (a cura della Prof. Maria Mellone)
28 giu 2022, ore 16:30
Eva Cantarella, Le donne di Sparta (Conferenza organizzata congiuntamente dalla Società Nazionale e dall'Accademia Pontaniana sul tema "Le donne nelle lettere, nelle scienze e nelle arti").
--> RINVIATA AL 6 OTTOBRE 2022 <--
Eva Cantarella, Le donne di Sparta (Conferenza organizzata congiuntamente dalla Società Nazionale e dall'Accademia Pontaniana sul tema "Le donne nelle lettere, nelle scienze e nelle arti").
--> RINVIATA AL 6 OTTOBRE 2022 <--
24 giu 2022, ore 16:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Mediche e Chirurgiche.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Mediche e Chirurgiche.
17 giu 2022, ore 16:30
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Fisiche e Matematiche.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Fisiche e Matematiche.
14 giu 2022, ore 09:00
La scrittura sulla tomba nel Medioevo e in Età moderna (a cura della Prof.ssa Vinni Lucherini)
La scrittura sulla tomba nel Medioevo e in Età moderna (a cura della Prof.ssa Vinni Lucherini)
13 giu 2022 - 16 giu 2022, ore 09:00
Convegno di Matematica (a cura del Prof. Carlo Sbordone)
Convegno di Matematica (a cura del Prof. Carlo Sbordone)
10 giu 2022, ore 15:00
VII Giornata Nazionale della Cultura Classica (a cura del Prof. Mario Capasso)
VII Giornata Nazionale della Cultura Classica (a cura del Prof. Mario Capasso)
08 giu 2022, ore 16:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti.
07 giu 2022, ore 09:00
Percorsi nella Napoli medievale (a cura del Prof. Stefano D’Ovidio)
Percorsi nella Napoli medievale (a cura del Prof. Stefano D’Ovidio)
07 giu 2022 - 10 giu 2022, ore 09:30
Seminari di studi tardoantichi (a cura del Prof. Ugo Criscuolo)
Seminari di studi tardoantichi (a cura del Prof. Ugo Criscuolo)
01 giu 2022, ore 09:00
Giornata di studio internazionale in collaborazione con la Fondation Maison des sciences de l’homme (FMSH) di Parigi (a cura del Prof. Valerio Petrarca)
Giornata di studio internazionale in collaborazione con la Fondation Maison des sciences de l’homme (FMSH) di Parigi (a cura del Prof. Valerio Petrarca)
31 mag 2022, ore 14:00
Convegno: I Maestri di critica letteraria (a cura del prof. R. Giglio)
Convegno: I Maestri di critica letteraria (a cura del prof. R. Giglio)
27 mag 2022, ore 16:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Mediche e Chirurgiche.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Mediche e Chirurgiche.
26 mag 2022, ore 15:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche.
24 mag 2022, ore 14:00
Convegno: I Maestri di critica letteraria (a cura del prof. R. Giglio)
Convegno: I Maestri di critica letteraria (a cura del prof. R. Giglio)
20 mag 2022, ore 16:30
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Fisiche e Matematiche.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Fisiche e Matematiche.
20 mag 2022, ore 16:00
Conversazione Accademia Scienze Fisiche e Matematiche:
Paolo Russo, Aspetti fisici nella medicina clinica virtuale basata sull'evidenza.
Conversazione Accademia Scienze Fisiche e Matematiche:
Paolo Russo, Aspetti fisici nella medicina clinica virtuale basata sull'evidenza.
18 mag 2022, ore 14:00
Convegno: I Maestri di critica letteraria (a cura del prof. R. Giglio)
Convegno: I Maestri di critica letteraria (a cura del prof. R. Giglio)
12 mag 2022 - 13 mag 2022, ore 09:00
XV Convegno del CIRSIL (a cura della prof.ssa F. M. Dovetto)
XV Convegno del CIRSIL (a cura della prof.ssa F. M. Dovetto)
11 mag 2022, ore 14:00
Convegno: I Maestri di critica letteraria (a cura del prof. R. Giglio)
Convegno: I Maestri di critica letteraria (a cura del prof. R. Giglio)
04 mag 2022, ore 16:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti.
03 mag 2022, ore 16:30
Emma Giammattei, Dominazione e Dominio: Articolazioni della “Competenza di genere” nella Napoli dall’Otto al Novecento.
(Conferenza organizzata congiuntamente dalla Società Nazionale e dall'Accademia Pontaniana sul tema "Le donne nelle lettere, nelle scienze e nelle arti").
Link su You Tube:
https://youtu.be/SUnsVtgFQhg
Link su Teams:Dominazione e Dominio: Articolazioni della “Competenza di genere” nella Napoli dall’Otto al Novecento.
Emma Giammattei, Dominazione e Dominio: Articolazioni della “Competenza di genere” nella Napoli dall’Otto al Novecento.
(Conferenza organizzata congiuntamente dalla Società Nazionale e dall'Accademia Pontaniana sul tema "Le donne nelle lettere, nelle scienze e nelle arti").
Link su You Tube:
https://youtu.be/SUnsVtgFQhg
Link su Teams:Dominazione e Dominio: Articolazioni della “Competenza di genere” nella Napoli dall’Otto al Novecento.
02 mag 2022, ore 16:00
Andrea Graziosi, Storie di convergenze e divergenze: Ucraina, Russia e Europa dopo il 1991 (Conferenza congiunta tra Accademia di Scienze Morali e Politiche e Accademia Pontaniana. Ciclo sul tema: "Albe e tramonti d'Europa. Prospettive di inizio millennio")
Link Teams:
Storie di convergenze e divergenze: Ucraina, Russia e Europa dopo il 1991
Andrea Graziosi, Storie di convergenze e divergenze: Ucraina, Russia e Europa dopo il 1991 (Conferenza congiunta tra Accademia di Scienze Morali e Politiche e Accademia Pontaniana. Ciclo sul tema: "Albe e tramonti d'Europa. Prospettive di inizio millennio")
Link Teams:
Storie di convergenze e divergenze: Ucraina, Russia e Europa dopo il 1991
29 apr 2022, ore 16:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Mediche e Chirurgiche.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Mediche e Chirurgiche.
22 apr 2022, ore 16:30
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Fisiche e Matematiche.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Fisiche e Matematiche.
22 apr 2022, ore 16:00
Conversazione Accademia Scienze Fisiche e Matematiche:
Luca lista, La pandemia vista dal gruppo CovidStat INFN.
Conversazione Accademia Scienze Fisiche e Matematiche:
Luca lista, La pandemia vista dal gruppo CovidStat INFN.
21 apr 2022, ore 15:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche.
06 apr 2022, ore 16:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti.
01 apr 2022 - 01 apr 2022, ore 09:00 - 14:30
Convegno: Stratigrafie, collassi, serie. Sul buono e cattivo uso della periodizzazione (a cura del prof. G. Alfano)
Convegno: Stratigrafie, collassi, serie. Sul buono e cattivo uso della periodizzazione (a cura del prof. G. Alfano)
31 mar 2022, ore 16:30
Rosa Lanzetta, Commemorazione del prof. Lorenzo Mangoni.
Link:
https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19\%3a24f2d564c88d437a863df70ac67b8c63\%40thread.tacv2/1647267155642?context=\%7b\%22Tid\%22\%3a\%222fcfe26a-bb62-46b0-b1e3-28f9da0c45fd\%22\%2c\%22Oid\%22\%3a\%2232c9831d-680a-49e1-bb18-88a6ba2c0863\%22\%7d
Rosa Lanzetta, Commemorazione del prof. Lorenzo Mangoni.
Link:
https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19\%3a24f2d564c88d437a863df70ac67b8c63\%40thread.tacv2/1647267155642?context=\%7b\%22Tid\%22\%3a\%222fcfe26a-bb62-46b0-b1e3-28f9da0c45fd\%22\%2c\%22Oid\%22\%3a\%2232c9831d-680a-49e1-bb18-88a6ba2c0863\%22\%7d
31 mar 2022, ore 15:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche.
31 mar 2022 - 01 apr 2022, ore 09:00 - 14:00
Convegno: Stratigrafie, collassi, serie. Sul buono e cattivo uso della periodizzazione (a cura del prof. G. Alfano)
Convegno: Stratigrafie, collassi, serie. Sul buono e cattivo uso della periodizzazione (a cura del prof. G. Alfano)
25 mar 2022, ore 16:30
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Mediche e Chirurgiche.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Mediche e Chirurgiche.
18 mar 2022, ore 16:30
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Fisiche e Matematiche.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Fisiche e Matematiche.
02 mar 2022, ore 16:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti.
24 feb 2022, ore 15:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche.
18 feb 2022, ore 16:30
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Fisiche e Matematiche.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Fisiche e Matematiche.
02 feb 2022, ore 16:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti.
31 gen 2022, ore 15:30
Assemblea annuale dell'Associazione Amici della Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti in Napoli
Assemblea annuale dell'Associazione Amici della Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti in Napoli
27 gen 2022, ore 15:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche.
21 gen 2022, ore 16:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Fisiche e Matematiche.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Fisiche e Matematiche.
18 gen 2022, ore 16:00
Presentazione del volume: Noto Antica. La ripresa delle indagini di Bianca Ferrara (a cura della prof.ssa Giovanna Greco)
Presentazione del volume: Noto Antica. La ripresa delle indagini di Bianca Ferrara (a cura della prof.ssa Giovanna Greco)
13 gen 2022, ore 09:00
Convegno di Storia e antropologia - Francois Hartog Storia, Memoria e il tempo moderno (a cura del prof. Valerio Petrarca)
Convegno di Storia e antropologia - Francois Hartog Storia, Memoria e il tempo moderno (a cura del prof. Valerio Petrarca)
12 gen 2022, ore 16:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti.
17 dic 2021, ore 16:30
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Fisiche e Matematiche.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Fisiche e Matematiche.
16 dic 2021, ore 16:30
Laurent Pernot, Il ruolo delle accademie negli studi umanistici in Italia e in Francia.
(Tema: "Attualità e utilità delle Accademie)
(Conferenza congiunta tra Società Nazionale e Accademia Pontaniana)
Laurent Pernot, Il ruolo delle accademie negli studi umanistici in Italia e in Francia.
(Tema: "Attualità e utilità delle Accademie)
(Conferenza congiunta tra Società Nazionale e Accademia Pontaniana)
16 dic 2021, ore 15:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche.
09 dic 2021, ore 17:00
**** RINVIATO A DATA DA DESTINARSI ****
Biagio De Giovanni, La potenza del negativo.
(Tema: "Albe e tramonti d'Europa. Prospettive di inizio millennio")
(Conferenza congiunta tra Accademia di Scienze Morali e Politiche e Accademia Pontaniana)
**** RINVIATO A DATA DA DESTINARSI ****
Biagio De Giovanni, La potenza del negativo.
(Tema: "Albe e tramonti d'Europa. Prospettive di inizio millennio")
(Conferenza congiunta tra Accademia di Scienze Morali e Politiche e Accademia Pontaniana)
02 dic 2021, ore 9:00 - 15:00
Convegno Le spie nella cultura europea tra realtà e racconto (1815-1914) (a cura delle prof.sse E. Abignente e L. Di Fiore).
Convegno Le spie nella cultura europea tra realtà e racconto (1815-1914) (a cura delle prof.sse E. Abignente e L. Di Fiore).
01 dic 2021, ore 16:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti.
26 nov 2021, ore 16:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Mediche e Chirurgiche.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Mediche e Chirurgiche.
25 nov 2021, ore 15:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche.
24 nov 2021, ore 14:00
Manifestazione della Società Karl Jaspers (a cura del prof. Domenico Conte)
Manifestazione della Società Karl Jaspers (a cura del prof. Domenico Conte)
19 nov 2021, ore 16:30
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Fisiche e Matematiche.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Fisiche e Matematiche.
18 nov 2021, ore 17:00
Massimo Cacciari, Diritto e violenza. A partire da Walter Benjamin.
(Tema: "Albe e tramonti d'Europa. Prospettive di inizio millennio")
(Conferenza congiunta tra Accademia di Scienze Morali e Politiche e Accademia Pontaniana)
Massimo Cacciari, Diritto e violenza. A partire da Walter Benjamin.
(Tema: "Albe e tramonti d'Europa. Prospettive di inizio millennio")
(Conferenza congiunta tra Accademia di Scienze Morali e Politiche e Accademia Pontaniana)
16 nov 2021, ore 15:00
Presentazione del volume dedicato al Presidente Francesco Paolo Casavola "De Hominis Dignitate. Scritti di bioetica" (a cura dei proff. L. Chieffi e F. Lucrezi)
Presentazione del volume dedicato al Presidente Francesco Paolo Casavola "De Hominis Dignitate. Scritti di bioetica" (a cura dei proff. L. Chieffi e F. Lucrezi)
11 nov 2021, ore 16:30
Anna Maria Rao, Dell’utilità o inutilità delle accademie: un dibattito settecentesco
(Tema: "Cultura e Innovazione: il ruolo delle Accademie")
(Conferenza congiunta tra Società Nazionale, Accademia Pontaniana)
Anna Maria Rao, Dell’utilità o inutilità delle accademie: un dibattito settecentesco
(Tema: "Cultura e Innovazione: il ruolo delle Accademie")
(Conferenza congiunta tra Società Nazionale, Accademia Pontaniana)
03 nov 2021, ore 16:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti.
29 ott 2021, ore 16:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Mediche e Chirurgiche.
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Mediche e Chirurgiche.
28 ott 2021, ore 16:30
Giuliana Tocco, Il sistema viario romano. L’esempio dell’Appia
(Tema: "Cultura e Innovazione: il ruolo delle Accademie")
(Conferenza congiunta tra Società Nazionale, Accademia Pontaniana)
Giuliana Tocco, Il sistema viario romano. L’esempio dell’Appia
(Tema: "Cultura e Innovazione: il ruolo delle Accademie")
(Conferenza congiunta tra Società Nazionale, Accademia Pontaniana)
21 ott 2021, ore 16:30
Domenico Conte, L'idea di Europa fra le Guerre mondiali.
(Tema: "Albe e tramonti d'Europa. Prospettive di inizio millennio")
(Conferenza congiunta tra Accademia di Scienze Morali e Politiche e Accademia Pontaniana)
Domenico Conte, L'idea di Europa fra le Guerre mondiali.
(Tema: "Albe e tramonti d'Europa. Prospettive di inizio millennio")
(Conferenza congiunta tra Accademia di Scienze Morali e Politiche e Accademia Pontaniana)
19 ott 2021, ore 16:30
Presentazione del volume sul prof. Ettore Lepore (a cura della prof.ssa D. Storchi).
Presentazione del volume sul prof. Ettore Lepore (a cura della prof.ssa D. Storchi).
28 set 2021, ore 9:00
Convegno Ferdinando Bologna vive ancora: continuità e prospettive (a cura della prof.ssa R. Cioffi).
Convegno Ferdinando Bologna vive ancora: continuità e prospettive (a cura della prof.ssa R. Cioffi).
16 set 2021, ore 9:00
Convegno Tempi della storia, tempi della storiografia (a cura del prof. V. Petrarca). Laura Faranda Visioni del tempo, tra mito e storia.
Convegno Tempi della storia, tempi della storiografia (a cura del prof. V. Petrarca). Laura Faranda Visioni del tempo, tra mito e storia.
25 giu 2021, ore 16:00
Seduta ordinaria (in modalità telematica) dell'Accademia di Scienze Mediche e Chirurgiche.
Seduta ordinaria (in modalità telematica) dell'Accademia di Scienze Mediche e Chirurgiche.
24 giu 2021, ore 15:00
Seduta ordinaria (in modalità telematica) dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche.
Seduta ordinaria (in modalità telematica) dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche.
28 mag 2021, ore 16:00
Seduta ordinaria (in modalità telematica) dell'Accademia di Scienze Mediche e Chirurgiche.
ANNULLATA
Seduta ordinaria (in modalità telematica) dell'Accademia di Scienze Mediche e Chirurgiche.
ANNULLATA
05 mag 2021, ore 16:00
Seduta ordinaria (in modalità telematica) dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti.
Seduta ordinaria (in modalità telematica) dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti.
30 apr 2021, ore 16:00
Seduta ordinaria (in modalità telematica) dell'Accademia di Scienze Mediche e Chirurgiche.
Seduta ordinaria (in modalità telematica) dell'Accademia di Scienze Mediche e Chirurgiche.
29 apr 2021, ore 15:00
Seduta ordinaria (in modalità telematica) dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche.
Seduta ordinaria (in modalità telematica) dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche.
16 apr 2021, ore 16.30
Seduta ordinaria (in modalità telematica) dell'Accademia di Scienze Fisiche e Matematiche.
Seduta ordinaria (in modalità telematica) dell'Accademia di Scienze Fisiche e Matematiche.
07 apr 2021, ore 16:00
Seduta ordinaria (in modalità telematica) dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti.
Seduta ordinaria (in modalità telematica) dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti.
26 mar 2021, ore 16:00
Seduta ordinaria (in modalità telematica) dell'Accademia di Scienze Mediche e Chirurgiche.
Seduta ordinaria (in modalità telematica) dell'Accademia di Scienze Mediche e Chirurgiche.
25 mar 2021, ore 15:00
Seduta ordinaria (in modalità telematica) dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche.
Seduta ordinaria (in modalità telematica) dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche.
25 mar 2021, ore 16:30
Francesco Angelini, Commemorazione del prof. Giovanni Chieffi.
Francesco Angelini, Commemorazione del prof. Giovanni Chieffi.
19 mar 2021, ore 16.30
Seduta ordinaria (in modalità telematica) dell'Accademia di Scienze Fisiche e Matematiche.
Seduta ordinaria (in modalità telematica) dell'Accademia di Scienze Fisiche e Matematiche.
03 mar 2021, ore 16:00
Seduta ordinaria (in modalità telematica) dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti.
Seduta ordinaria (in modalità telematica) dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti.
26 feb 2021, ore 16:00
Seduta ordinaria (in modalità telematica) dell'Accademia di Scienze Mediche e Chirurgiche.
Seduta ordinaria (in modalità telematica) dell'Accademia di Scienze Mediche e Chirurgiche.
25 feb 2021, ore 15:00
Seduta ordinaria (in modalità telematica) dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche.
Seduta ordinaria (in modalità telematica) dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche.
19 feb 2021, ore 16:30
Seduta ordinaria (in modalità telematica) dell'Accademia di Scienze Fisiche e Matematiche.
Seduta ordinaria (in modalità telematica) dell'Accademia di Scienze Fisiche e Matematiche.
19 feb 2021, ore 16:00
Conversazione Accademia Scienze Fisiche e Matematiche (in modalità telematica):
Maurizio Avallone: Acqua per la vita, vita per l'acqua.
Conversazione Accademia Scienze Fisiche e Matematiche (in modalità telematica):
Maurizio Avallone: Acqua per la vita, vita per l'acqua.
03 feb 2021, ore 16:00
Seduta ordinaria (in modalità telematica) dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti.
Seduta ordinaria (in modalità telematica) dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti.
28 gen 2021, ore 15:00
Seduta ordinaria (in modalità telematica) dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche.
Seduta ordinaria (in modalità telematica) dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche.
15 gen 2021, ore 16:30
Seduta ordinaria (in modalità telematica) dell'Accademia di Scienze Fisiche e Matematiche.
Seduta ordinaria (in modalità telematica) dell'Accademia di Scienze Fisiche e Matematiche.
15 gen 2021, ore 16:00
Conversazione Accademia Scienze Fisiche e Matematiche (in modalità telematica):
Massimo Capaccioli: L'incanto di Urania. Venticinque secoli di esplorazione del cosmo.
https://youtu.be/9O8QOjxFsoQ
Conversazione Accademia Scienze Fisiche e Matematiche (in modalità telematica):
Massimo Capaccioli: L'incanto di Urania. Venticinque secoli di esplorazione del cosmo.
https://youtu.be/9O8QOjxFsoQ
13 gen 2021, ore 16:00
Seduta ordinaria (in modalità telematica) dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti.
Seduta ordinaria (in modalità telematica) dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti.
18 dic 2020, ore 17:00
Seduta ordinaria (in modalità telematica) dell'Accademia di Scienze Fisiche e Matematiche.
Seduta ordinaria (in modalità telematica) dell'Accademia di Scienze Fisiche e Matematiche.
10 dic 2020, ore 17:00
Laurent PERNOT, Accademici d'Italia e di Francia
(Tema: "Attualità e utilità delle Accademie)
(Conferenze congiunte tra Società Nazionale e Accademia Pontaniana)
*** ANNULLATA/RINVIATA per emergenza Coronavirus
Laurent PERNOT, Accademici d'Italia e di Francia
(Tema: "Attualità e utilità delle Accademie)
(Conferenze congiunte tra Società Nazionale e Accademia Pontaniana)
*** ANNULLATA/RINVIATA per emergenza Coronavirus
27 nov 2020, ore 16:00
Seduta ordinaria Accademia di Scienze Mediche e Chirurgiche
*** ANNULLATA/RINVIATA per emergenza Coronavirus
Seduta ordinaria Accademia di Scienze Mediche e Chirurgiche
*** ANNULLATA/RINVIATA per emergenza Coronavirus
04 nov 2020, ore 16:00
Seduta ordinaria (in modalità telematica) dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti.
Seduta ordinaria (in modalità telematica) dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti.
30 ott 2020, ore 16:00
Seduta ordinaria Accademia di Scienze Mediche e Chirurgiche.
*** ANNULLATA per emergenza Coronavirus.
Seduta ordinaria Accademia di Scienze Mediche e Chirurgiche.
*** ANNULLATA per emergenza Coronavirus.
29 ott 2020, ore 16:30
Franco SALVATORE, Inversione del paradigma tra invecchiamento e malattie
(Tema: "Attualità e utilità delle Accademie)
(Conferenza congiunta tra Società Nazionale, Accademia Pontaniana e Associazione Professori Emeriti Fridericiani)
*** ANNULLATA/RINVIATA per emergenza Coronavirus.
Franco SALVATORE, Inversione del paradigma tra invecchiamento e malattie
(Tema: "Attualità e utilità delle Accademie)
(Conferenza congiunta tra Società Nazionale, Accademia Pontaniana e Associazione Professori Emeriti Fridericiani)
*** ANNULLATA/RINVIATA per emergenza Coronavirus.
23 ott 2020, ore 9:00
Convegno Storia e storiografia nel ventesimo secolo
(a cura del prof. Petrarca)
*** ANNULLATO/RINVIATO per emergenza Coronavirus
Convegno Storia e storiografia nel ventesimo secolo
(a cura del prof. Petrarca)
*** ANNULLATO/RINVIATO per emergenza Coronavirus
21 ott 2020, ore 11.00
Seduta ordinaria del Consiglio Generale.
Seduta ordinaria del Consiglio Generale.
08 ott 2020, ore 9.00
Convegno Storia e storiografia nel ventesimo secolo (a cura del prof. Massimilla)
Convegno Storia e storiografia nel ventesimo secolo (a cura del prof. Massimilla)
13 lug 2020, ore 9:00
Poisson 2020 -International Conference on Poisson Geometry (a cura dei proff. Francesco d'Andrea e Chiara Esposito)
*** continua il 14-15-16-17 luglio
*** ANNULLATO per Emergenza Coronavirus
Poisson 2020 -International Conference on Poisson Geometry (a cura dei proff. Francesco d'Andrea e Chiara Esposito)
*** continua il 14-15-16-17 luglio
*** ANNULLATO per Emergenza Coronavirus
25 giu 2020, ore 15:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche
*** ANNULLATO per emergenza Coronavirus
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche
*** ANNULLATO per emergenza Coronavirus
19 giu 2020, ore 16:30
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Fisiche e Matematiche
*** ANNULLATO per Emergenza Coronavirus
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Fisiche e Matematiche
*** ANNULLATO per Emergenza Coronavirus
12 giu 2020, ore 9:00
Scuola di Chimica Fisica Biologica: interazioni supramolecolari di sistemi biologici
(a cura del prof. Luigi Paduano)
*** ANNULLATO per Emergenza Coronavirus
Scuola di Chimica Fisica Biologica: interazioni supramolecolari di sistemi biologici
(a cura del prof. Luigi Paduano)
*** ANNULLATO per Emergenza Coronavirus
11 giu 2020, ore 16:00
Leonardo MEROLA, Il CERN: storia e prospettive
(Tema: "Attualità e utilità delle Accademie)
*** ANNULLATO per Emergenza Coronavirus
Leonardo MEROLA, Il CERN: storia e prospettive
(Tema: "Attualità e utilità delle Accademie)
*** ANNULLATO per Emergenza Coronavirus
11 giu 2020, ore 9:00
Scuola di Chimica Fisica Biologica: interazioni supramolecolari di sistemi biologici
(a cura del prof. Luigi Paduano)
*** ANNULLATO per Emergenza Coronavirus
Scuola di Chimica Fisica Biologica: interazioni supramolecolari di sistemi biologici
(a cura del prof. Luigi Paduano)
*** ANNULLATO per Emergenza Coronavirus
10 giu 2020, ore 9:00
Scuola di Chimica Fisica Biologica: interazioni supramolecolari di sistemi biologici
(a cura del prof. Luigi Paduano)
*** ANNULLATO per Emergenza Coronavirus
Scuola di Chimica Fisica Biologica: interazioni supramolecolari di sistemi biologici
(a cura del prof. Luigi Paduano)
*** ANNULLATO per Emergenza Coronavirus
09 giu 2020, ore 9:00
Scuola di Chimica Fisica Biologica: interazioni supramolecolari di sistemi biologici
(a cura del prof. Luigi Paduano)
*** ANNULLATO per Emergenza Coronavirus
Scuola di Chimica Fisica Biologica: interazioni supramolecolari di sistemi biologici
(a cura del prof. Luigi Paduano)
*** ANNULLATO per Emergenza Coronavirus
08 giu 2020, ore 13:00
Scuola di Chimica Fisica Biologica: interazioni supramolecolari di sistemi biologici (a cura del prof. Luigi Paduano)
*** continua il 9-10-11-12 giugno con inizio alle ore 9
*** ANNULLATO per Emergenza Coronavirus
Scuola di Chimica Fisica Biologica: interazioni supramolecolari di sistemi biologici (a cura del prof. Luigi Paduano)
*** continua il 9-10-11-12 giugno con inizio alle ore 9
*** ANNULLATO per Emergenza Coronavirus
03 giu 2020, ore 16:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti
*** ANNULLATO per Emeregenza Coronavirus
Seduta ordinaria dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti
*** ANNULLATO per Emeregenza Coronavirus
21 mag 2020, ore 9:00
Simposio sui Campi Flegrei (a cura del prof. Giuseppe Luongo)
*** continua il 22 maggio
*** ANNULLATO per Emergenza Coronavirus
Simposio sui Campi Flegrei (a cura del prof. Giuseppe Luongo)
*** continua il 22 maggio
*** ANNULLATO per Emergenza Coronavirus
20 mag 2020, ore 16:00
Franco SALVATORE, Inversione del paradigma tra invecchiamento e malattie
(Tema: "Attualità e utilità delle Accademie)
*** ANNULLATO per Emergenza Coronavirus
Franco SALVATORE, Inversione del paradigma tra invecchiamento e malattie
(Tema: "Attualità e utilità delle Accademie)
*** ANNULLATO per Emergenza Coronavirus
15 mag 2020, ore 16:30
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Fisiche e Matematiche
*** ANNULLATO per emergenza Coronavirus
Seduta ordinaria dell'Accademia di Scienze Fisiche e Matematiche
*** ANNULLATO per emergenza Coronavirus
13 mag 2020, ore 14.30
Lincei Con la mente e con le mani – Matematica
*** ANNULLATO per emergenza Coronavirus
Lincei Con la mente e con le mani – Matematica
*** ANNULLATO per emergenza Coronavirus
13 mag 2020, ore 14.30
Lincei Con la mente e con le mani – Italiano
*** ANNULLATO per emergenza Coronavirus
Lincei Con la mente e con le mani – Italiano
*** ANNULLATO per emergenza Coronavirus
06 mag 2020, ore 16:00
Seduta ordinaria dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti
*** ANNULLATO per emergenza Coronavirus
Seduta ordinaria dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti
*** ANNULLATO per emergenza Coronavirus